Come aprire un blog nel 2025: la guida completa

Hai sempre voluto aprire un blog, ma non sai proprio da dove iniziare? No panic.

Aprire un blog di per sé non è difficile, anzi è più semplice che mai, ma comunque può essere confusionario. Per evitarti ore di ricerca online e testate contro la tastiera, abbiamo pensato di mettere tutto in un’unica guida. Qui troverai anche la nostra checklist completa con tutte le azioni step by step da fare per lanciare il tuo primo blog.

Perché lanciare un blog nel 2025?

Don’t build on rented land

Non costruire su un terreno in affitto. In quest’epoca in cui siamo alla mercé di algoritmi ballerini e social media che vanno e vengono, avere uno spazio tuo è più importante che mai.

Aprire un blog oggi ti permette di:

  • 🗣 Condividere le tue idee e passioni con persone che la pensano come te
  • 🎯 Costruire un brand personale (anche se non sei un “influencer”)
  • 💡 Imparare competenze digitali come scrittura online, SEO, design, marketing
  • 💸 A lungo termine, monetizzare tramite affiliazioni, prodotti, consulenze

Che tu voglia farlo per passione, lavoro o curiosità, partire è sempre una buona idea.

Inizia dallo scegliere la tua nicchia

Che cos’è una nicchia?

Non parliamo di nicchie nei muri, ma del tema principale del tuo blog: cucina messicana, crescita personale, viaggi low cost, come coltivare fave sul balcone.
L’importante è che l’argomento ti piaccia, che ti venga naturale scriverne, e che tu non ti annoi dopo due post.

🎯 Un consiglio: non scegliere l’argomento più “di tendenza”, scegli qualcosa che ti interessa. Su internet c’è spazio per tutti, e troverai chi ti vuole leggere.📌 E non ti preoccupare troppo: si può sempre cambiare strada. L’importante è iniziare.

Capisci chi è il tuo pubblico ideale

Chi vuoi che legga il tuo blog?
Pensa a come potrebbero essere i tuoi letteri: hanno 20 o 50 anni? Cercano tutorial, ispirazione, opinioni? Vogliono imparare qualcosa di specifico?

Più chiaro hai in mente per chi scrivi, più i tuoi contenuti saranno utili.

💬 Scrivi 2–3 frasi su chi immagini come lettore tipo.

Scrivi una breve mission del tuo blog

Che cosa offre il tuo blog? Perché dovrebbe interessare a qualcuno?

Scrivi 1–2 frasi che riassumano lo scopo del blog. Aiuterà te a rimanere focalizzato, e chi arriva a capire se è nel posto giusto.

📌 Esempio:

“Un blog per chi vuole lanciare il proprio primo blog da zero, con guide chiare, risorse pratiche e zero fuffa.”

Dai un’occhiata alla concorrenza

Cerca altri blog simili al tuo e prenditi un’ora per studiarli:

  • Di cosa parlano?
  • Quanto pubblicano?
  • Come sono fatti graficamente?

Non per copiarli, ma per capire cosa puoi fare meglio o in modo diverso.

Scegli un nome per il tuo blog

Il nome è importante, ma non bloccarti troppo.
Deve essere:

  • Facile da ricordare
  • Legato al tuo tema
  • Con dominio disponibile (puoi controllare su Namecheap o GoDaddy)

💡 Evita nomi troppo lunghi o complicati. Meglio breve e d’impatto.

🎯 Prossimo passo?

 Nella prossima parte di questa guida iniziamo con le cose pratiche: dominio, hosting, installazione di WordPress e tutte le impostazioni base per partire col piede giusto.